Cosenza
«Scrivo canzoni per esorcizzare i sentimenti». Così Bambina parla della sua musica. Non solo nome d’arte, ma anche il suo nome all’anagrafe, Bambina è dolcezza e profondità, ma anche forza e intraprendenza. Un viaggio dentro se stessi, un modo per esprimere in musica ciò che le parole non riescono a dire. Le sue canzoni sono per chi ha bisogno di fermarsi e riflettere, mentre le sue performance live diventano una catarsi interiore, con l’obiettivo di emozionare e lasciare il segno. Con sonorità pop intrecciate a vibes jazzistiche, trasforma il mondo che la circonda in arte, accompagnata dalla sua chitarra.
L’esibizione
GUARDA IL LIVE NELLA SERATA INTEGRALE
Il testo
Testo in calabrese
Veni pijami ma’,
ma po portami torna a Roma,
c’un cia fazz a star là.
Sta città è ranna e rossa,
u sa puru tu,
e mi fa sentara sula troppe vote,
ma preferisciu a stara sula,
ca a sentara i turmenti e na vita fa.
Oi ma’, un ci pensara,
oi ma’, un t’arraggiara,
s’un cia fazz a star là.
Veni pijami pa’
e portami ara casa mia,
ca comu staj bona là nun staj cà.
Ij ti vir fatigar pe nu pezz e pan
e mi ci sentu mala troppe vote,
ma preferisciu a stara mala,
ca a cojjar i pezz e nu munnu fa,
oi pa’, un ci pensara,
tu ti fa vecchiu e i restu cà.
Tu ti fa vecchiu e i ti guard e cà.
Traduzione
Mamma, vieni a prendermi,
ma poi riportami a Roma,
perché non ce la faccio a stare lì.
Questa città è enorme, lo sai pure tu,
e mi fa sentire sola troppe volte,
ma preferisco stare da sola,
che sentire i tormenti di una vita fa.
Mamma, non ci pensare,
mamma, non ti arrabbiare,
se non ce la faccio a stare lì.
Papà, vieni a prendermi e portami a casa mia,
che come sto bene lì non sto qui.
Io ti vedo lavorare
per un pezzo di pane
e per questo soffro troppe volte,
ma preferisco stare male,
che raccogliere i pezzi di un mondo fa.
Papà, non ci pensare,
tu diventi vecchio e io resto qui.
Tu diventi vecchio e io ti guardo da qui.