Elena Mil

Milano

Elena Mil nasce in un’estate di 24 anni fa. Cresce immersa nella musica folk e nel tango argentino, sulle orme del padre musicista e la madre ballerina, e rimproverata dalle maestre perché canta in classe senza accorgersene. Durante l’adolescenza inizia a studiare violino classico, ma impiega poco a scoprire che le sue vere vocazioni sono il canto e la composizione. Con il corpo teatrale del suo liceo gira l’Italia come attrice-cantante e, nel 2019, ottiene una menzione d’onore al Festival nazionale THAUMA per la sua interpretazione del Corifeo nell’Antigone di Sofocle. Innamorata del contatto con il pubblico, sogna di produrre presto il suo primo album: 14 brani sono già pronti.


L’esibizione

GUARDA IL LIVE NELLA SERATA INTEGRALE


Il testo

E dunque son venuta qua per fuggire dall’inverno

Come se fosse vero che all’inferno non fa freddo.

Mi han chiesto: “Ma che cosa ci fa qua una ragazza dalla pelle bianca?”

Come se fosse vero che all’inferno il pettegolezzo stanca.

In realtà qui vogliono tutti la verità,

è solo che non è sempre piacevole.

Qui c’è chi ha ammazzato la gente e chi non ha fatto niente.

Rispondere mi piacque assai, far sentire un po’ la voce

Come se fosse vero che all’inferno tutto è atroce.

Ridendo dissero: “O bimba mia, ma per che cosa sei venuta?

Lo sai che qui la tua bella voce sarà muta?”

In realtà qui nessuno dice la verità,

è solo che mentire è più facile.

Qui c’è chi ha ammazzato la gente, io non ho fatto niente.

Ormai lo stupore attorno a me mi obbligava a spiegare

Perché una ragazza all’inferno fosse voluta andare.

Temetti di deluderli così: più banale del previsto,

ma dissi solo ciò che avevo visto nella vita mia.

In realtà io vidi solo l’inverno

E questa noia dura in eterno.

Qui c’è chi ha ammazzato la gente – be’, io sono morta di niente.