Fabrizio De André

Fabrizio De André fu tra i primissimi sostenitori del progetto di Musicultura.
A cavallo fra il 1989 e il 1990, quando musica e poesia finalmente si incontrano a Recanati per dar vita alla prima edizione del festival, il cantautore genovese, assieme al poeta Giorgio Caproni, è il primo firmatario del Comitato Artistico di Garanzia di questo nuovo concorso aperto alle giovani leve della canzone d’autore.

De André prende parte della giuria del concorso, ascoltando e valutando le canzoni finaliste, fin dalla prima edizione e quasi ininterrottamente fino al 1998.


Nel 1991, durante seconda edizione del festival, Fabrizio raggiunge Recanati come ospite delle finali del concorso e omaggia il pubblico di Musicultura con La domenica delle salme, Creuza de ma Davvero davvero, con lui sul palco c’è anche Mauro Pagani. Dietro le quinte dice alla stampa:
“Io non mi sento di dare alcun suggerimento o consiglio, ritengo però che alla fine una manifestazione come questa, che veramente sta assumendo delle proporzioni molto valide, sia diventata un trampolini di lancio puro”.


La lunga storia del concorso continua e per partecipare a Musicultura 2019 c’è tempo fino al 6 novembre.