Tutti i premi del Festival in questo racconto fotografico
È la sua seconda volta sul palco del festival e per il suo ritorno ha scelto di regalare a Musicultura anche la sua interpretazione di Redemption Song. È così, con un “canto di redenzione”, uno dei brani più famosi di Bob Marley, che Ermal Meta ha voluto idealmente abbracciare il pubblico dello Sferisterio, che ha […]
È una delle voci più note del panorama musicale italiano; ha ben dodici album alle spalle e una carriera ultraventennale costellata da innumerevoli e importanti collaborazioni. Tornata a Macerata per partecipare alla XXXII edizione di Musicultura, Irene Grandi, col suo inconfondibile sorriso, ha rilasciato questa intervista alla redazione di “Sciuscià”. Nel 2019 è uscito l’album […]
La Rappresentante di Lista è un progetto che nasce nel 2011 dall’incontro tra la cantante Veronica Lucchesi e il polistrumentista Dario Mangiaracina, che nel 2014 si esibiscono per la prima volta sul palco di Musicultura come finalisti della XXV edizione del Festival. Dopo il successo nel 2018 dell’album Go Go Diva, lo scorso marzo per […]
Storico, studioso di araldica e musica risorgimentale, curatore della revisione degli stemmi della Marina Militare e dell’Esercito, Michele D’Andrea ha tenuto numerosissime conferenze e interventi sulle vicende storiche e musicali che ruotano attorno all’ inno nazionale italiano. Anche a Musicultura, sia a La Controra che durante la serata finale allo Sferisterio, ha affascinato il pubblico […]
Per la penultima giornata del festival, e per la prima delle due serate finali, Marisa Laurito approda a La Controra prima, sul palco dello Sferisterio poi, e porta con sé l’allegria cha ha sempre contraddistinto il suo lungo e poliedrico percorso artistico. La sua espressività è stata protagonista in teatro, sul piccolo e sul grande […]
Artista romano, classe ’94, figlio dello storico dj Claudio Coccoluto, sin da giovanissimo Gianmaria decide di seguire le impronte del padre esibendosi come dj e sviluppando rapidamente una grande passione ed un particolare talento per la musica elettronica. I suoi mix e le sue produzioni racchiudono svariati stili che viaggiano dalla musica house alla techno. […]
Hanno accompagnato intere generazioni con le loro note, facendole scatenare al ritmo di grandi successi; hanno saputo creare un sound tutto loro, ritagliandosi un posto di diritto nella hall of fame della scena alternativa italiana; ora, in occasione del loro venticinquesimo anno di attività, il palco di Musicultura inaugura il tour dell’estate 2021. Sì, stiamo […]
Ospite de La Controra, Antonella Ruggiero inebria Piazza Vittorio Veneto, a Macerata, con la sua voce inconfondibile. Una lunga carriera dalle diverse sfumature, dalla musica elettropop e pop con lo storico gruppo dei Matia Bazar alle sperimentazioni musicali dei suoi album da solista – Libera, Amore lontanissimo, Contemporanea Tango – a Cattedrali, disco di musica […]