News

Niente ferma la musica: la prima serata della audizioni live 2021

Da un Teatro Lauro Rossi inevitabilmente privo di pubblico riparte Musicultura con le Audizioni live in diretta streaming su Facebook

20 Marzo 2021

Musicultura riaccende la musica dal vivo

Dal 19 al 28 marzo le Audizioni Live in diretta streaming dal Teatro Lauro Rossi di Macerata

16 Marzo 2021

Banca Macerata è il Main Partner di Musicultura 2021

La Banca del territorio in prima fila nel sostegno al Festival

23 Febbraio 2021

I convocati alle Audizioni live di Musicultura 2021

Sono 63 le proposte selezionate fra gli oltre 1000 artisti iscritti al concorso.

12 Febbraio 2021

Record di iscrizioni a Musicultura 2021

1063 partecipanti, mai così tanti in trentadue edizioni del concorso. Di un aereo si direbbe che ha sfondato il muro del suono, trattandosi di un concorso che ha a cuore la dimensione artistica delle canzoni si può dire che è stata oltrepassata una soglia davvero rimarchevole: quelle delle 1000 iscrizioni. Sono infatti 1063 i partecipanti […]

14 Novembre 2020

Musicultura 2020: ecco come è andata la 31° edizione

L’intero percorso di Musicultura 2020 è stata una risposta prudente ma tenace al Covid-19, con la messa in campo appena e dove possibile di prove tecniche di normalità. Spettacoli live con pubblico in presenza, dirette streaming, trasmissioni TV e radiofoniche (Rai 2, Rai Radio1, Rai Isoradio, Rai 1), servizi di cronaca (TG1, TG2, TG3, TGR, […]

26 Ottobre 2020

Un anno senza Piero

Il 28 settembre 2019 scompariva il patron di Musicultura. In sua memoria ecco la “Targa Piero Cesanelli”

28 Settembre 2020

INTERVISTA. Lucilla Giagnoni a La Controra: “Ciò che caratterizza un artista è la capacità di essere versatile e poliedrico”

Attrice, sceneggiatrice ed autrice televisiva, Lucilla Giagnoni considera l’arte come panacea di tutti i mali. E proprio all’arte ha dedicato una vita intera: ha frequentato la Bottega di Gassman a Firenze; ha partecipato alla creazione di quasi tutti gli spettacoli prodotti dal Teatro Settimo; ha collaborato con illustri personalità del mondo del cinema, della musica, […]

4 Settembre 2020

INTERVISTA. “C’è ancora bisogno di musica”: Walter Veltroni a Musicultura 2020

Tra le atmosfere barocche del cortile di Palazzo Buonaccorsi, in occasione della XXXI edizione del Festival, Walter Veltroni racconta del suo ritorno alla saggistica presentando il suo ultimo scritto, Odiare L’odio, “un sentimento livido, una lunga bava di lumaca nella vita di ciascuno di noi. (…) Si infila nelle ferite del nostro tempo e progressivamente […]

4 Settembre 2020