News

INTERVISTA – Ron ai vincitori di Musicultura 2017: “Ora è il il momento di mostrare l’anima”

E’ Ron uno dei noti personaggi della musica d’autore che, domenica 25 giugno, ha calcato il palco dello Sferisterio in qualità di ospite d’eccezione della finalissima della XXVIII edizione di Musicultura. Un nome storico, quello di Rosalinio Cellammare, che ha segnato gli anni d’oro della musica leggera del nostro paese; la sua ultima esibizione al Festival risale al […]

29 Giugno 2017

INTERVISTA – “Il soul è la musica degli outsiders”: Alberto Castelli presenta “Soul Books” a La Controra di Musicultura

A ripercorrere le tappe più importanti e i retroscena delle storie dei più grandi artisti che, a cavallo tra gli anni ’60 e ’70, hanno lasciato un segno nella storia del soul, è stato Alberto Castelli, direttore della collana di libri “Soul Books”, nonché autore del volume “Otis Redding. La musica è viva”; il conduttore […]

28 Giugno 2017

INTERVISTA – A La Controra di Musicultura, Michele Bovi svela la storia inedita della musica italiana

Ad inaugurare i pomeriggi de La Controra al Cortile del Palazzo Municipale è stato Michele Bovi, che ha raccontato le sue Note segrete: Eroi, spie e banditi della musica italiana; all’incontro, lo scrittore e giornalista ha ripercorso gli anni d’oro della storia della musica italiana, che si sono malauguratamente intrecciati con la criminalità organizzata e […]

28 Giugno 2017

INTERVISTA – “La mia penna è molto più bella di me” : Barbara Alberti a La Controra di Musicultura

Barbara Alberti è stata la protagonista dell’ultimo appuntamento de La Controra, che si è tenuto domenica 25 giugno; in occasione dell’evento intitolato “Le parole che non ti ho detto” – ideato e condotto da Vincenzo Galluzzo – si è così lasciata andare ai ricordi dei momenti vissuti durante la sua carriera. “Cara Marta, dopo la tua morte […]

28 Giugno 2017

A La Controra, la vita in un tratto di matita: a tu per tu con Staino

Disegnatore satirico, vignettista, regista, nonno. Sergio Staino racconta la sua vita al pubblico del La Controra, sabato 24 giugno, al cortile del Palazzo Municipale. E’ dalle grandi sfide che arrivano le soddisfazioni più grandi: questo l’insegnamento più grande che l’artista ha regalato al pubblico di Musicultura. Dopo qualche autografo, l’ex direttore de L’Unità ha rilasciato un’intervista […]

28 Giugno 2017

INTERVISTA – Alla bottega del cantautore de La Controra, gli artigiani della musica: Giovanni Truppi e Paolo Benvegnù

Giovanni Truppi, artista che esplora la musica attraverso la sperimentazione e l’introspezione, e Paolo Benvegnù, ex-leader della band alternative-rock “Scisma”, nonché cantautore molto apprezzato dal pubblico e dalla critica musicale, hanno rilasciato questa intervista alla nostra redazione, poco prima della loro esibizione, venerdì 23 giugno, al Cortile del Palazzo Municipale di Macerata; durante l’appuntamento, i due […]

28 Giugno 2017

INTERVISTA – A La Controra con Giulio Scarpati, protagonista dell’appuntamento “A tu per tu”

Giulio Scarpati, attore di teatro, cinema e televisione, noto, tra le sue tante interpretazioni, per il suo ruolo da protagonista nella fiction “Un medico in famiglia”, si è raccontato, giovedì 22 giugno, a Palazzo Conventati, in un coinvolgente “A tu per tu”, condotto da Michela Pallonari. Dal rapporto viscerale con la madre, all’incontro con il […]

28 Giugno 2017

Oltre due milioni di telespettatori su Rai1 per Musicultura 2017

Di fronte ad oltre due milioni di telespettatori su Rai1 trionfa a Musicultura 2017 il cantautore romano Mirkoeilcane. Mirko Mancini, in arte Mirkoeilcane, classe 1986, sbaragliando gli altri finalisti , Francesco Papageorgiou, Francesca Sarasso e Alessandro Sipolo. “Vorrei dedicare questo premio a Maria, una donna coraggiosa.” è così che Mirkoeilcane ha accolto il Premio del […]

27 Giugno 2017

INTERVISTA – Il pubblico de La Controra fa il “Giro di Italia” con Claudio Chiappucci e Carlo Latini

Il ciclismo, per dirla alla Antoine Blondin, è molto di più di uno sport: tiene vivi i suoi eroi e mantiene saldo il legame tra passato e presente. Fausto Coppi, Michele Gismondi, Gino Bartali, Giovannino Corrieri, Marco Pantani, Claudio Chiappucci, Vincenzo Nibali e Michele Scarponi: nomi, questi, che passano di padre in figlio e di […]

27 Giugno 2017